MUSIC BUSINESS & INDUSTRIA MUSICALE
Relatore: LUIGI SIDERO
Sala Medaglioni
22 novembre ore 10/13
Conservatorio di Santa Cecilia
Via dei Greci 18
Obiettivi formativi
- Avere un quadro completo sulle diverse competenze e i diversi ruoli nell’industria dello spettacolo, con specifico riferimento alla produzione e realizzazione di concerti, al fine di strutturare con efficacia strategie per sviluppare la propria carriera come musicisti o come curatori di rassegne concertistiche.
- Comprendere le diverse fasi della produzione di un concerto, partendo dalla promozione fino alla finale messa in scena
- Comprendere le caratteristiche e i trend del mercato culturale.
- Valorizzare i beni culturali e la specificità di ogni territorio, attuando operazioni di networking & residenze per la crescita di un “vivaio culturale”
- Sviluppare e applicare efficaci strategie di management, marketing e comunicazione in contesti artistici e culturali
- Avere una conoscenza generale della legislazione sul mercato culturale, con specifico riferimento alla performance sul palco come anche alla produzione/realizzazione di concerti.
- Conoscere ed utilizzare tecniche base di project management nella produzione dei propri concerti e di festival musicali
Luigi Sidero
Booking Agent, Promoter, Musicista.
Agente Europeo per MWI, una delle più importanti agenzie di booking di Boston, Luigi Sidero è un veterano della scena jazz europea, ha lavorato con alcuni dei più noti artisti jazz e grandi festival europei. La sua grande esperienza nella scena musicale e la lunga carriera come pianista jazz&modern e come promotore di festival in Italia, gli hanno permesso di tenere conferenze sull’industria musicale in tutto il mondo, come Jazzahead, APAP, Womex, Jazz Across the Borders.
Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti